9 - 10 - 11 -12 Giugno 2022
37° Transadriatica
Giunta alla 37esima edizione, verrà disputata la Transadriatica, storica manifestazione del Diporto Velico Veneziano, che da quasi quarant'anni unisce Venezia con Cittanova.
OSPITALITÀ
Il Diporto Velico Veneziano è lieto di ospitare gratuitamente le imbarcazioni partecipanti, compatibilmente con la disponibilità dei posti in darsena, per il periodo di durata della manifestazione e per un periodo prima e dopo da concordare con il Comitato Organizzatore stesso.
MODALITÀ D'ISCRIZIONELe iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del DVV (preferibilmente via e-mail:
info@dvv.it)
INDEROGABILMENTE entro e non oltre le
ore 13 del 7 giugno 2022 unitamente all’attestazione del pagamento della quota di iscrizione (non potranno essere accolte iscrizioni in data successiva per necessità organizzative con le autorità Croate).
All’atto dell’iscrizione dovranno essere presentati i seguenti documenti:
- Modulo d’iscrizione e dichiarazione di assunzione di responsabilità.
- Copia del certificato di assicurazione RC, massimale minimo di euro 1.500.000 (euro unmilionecinquecentomila/00) con l’estensione per le regate veliche.
I concorrenti dovranno consegnare copia del “certificato di attribuzione Rating FIV” o un’autocertificazione con i dati necessari per la sua prima emissione (Marca, Modello, Anno di produzione, Dislocamento in Kg, L.F.T., Larghezza Massima, Superfice Velica di Bolina, Elica se fissa o abbattibile, presenza di Spinnaker o Gennaker e email dell’armatore per la notifica del certificato FIV di Rating).
QUOTA D'ISCRIZIONE
La quota di iscrizione sarà di € 145 e comprenderà ormeggio gratuito in mandraccio o in diga e ormeggio in Marina per n. 25 imbarcazioni, tassa di soggiorno in Croazia, un voucher per la cena di venerdì 10 del valore di € 30.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Bonifico bancario presso: INTESA SAN PAOLO IBAN: IT49 E030 6902 1120 7400 0012 260, intestato a Diporto Velico Veneziano, con Causale Transadriatica + Nome Imbarcazione.
- Presso la segreteria del D.V.V. con bancomat /carta di credito o contanti.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla segreteria del Diporto Velico Veneziano al numero 041/5231927 o inviando una e-mail all’indirizzo
info@dvv.it
Programma
9 giugno 2022 Venezia – Cittanova:
Alle ore 17,00 si terrà presso il prato del Diporto Velico Veneziano il briefing a cui seguirà un rinfresco.
Il segnale di avviso alle ore 20.30 nella zona di mare immediatamente a sud della diga di Lido- S Nicolò, passaggio obbligato per tutte le imbarcazioni
alla sinistra della boa Mambo 2 (45°36,164’N 13°9,038’E) ed arrivo tra la diga foranea del porto di Cittanova e una boa/gavitello arancio.
10 giugno 2022 Cittanova:
Alle ore 18,00 si terrà la premiazione della prima tappa presso il Marina Restaurant a cui farà seguito un aperitivo e la cena.
11 giugno Cittanova - Venezia:
Segnale di avviso alle ore 20.30 partenza tra diga foranea del porto di Cittanova e boa/gavitello arancio, passaggio obbligato per tutte le imbarcazioni
alla dritta (destra) della boa Mambo 2 (45°36,164’N 13°9,038’E) ed arrivo a Venezia, tra le dighe del porto del Lido (tra la prima meda verde e una imbarcazione del DVV).
Video Promo
< Torna alle regate