9 - 10 Settembre 2023
XXII Trofeo dei Miti
Il Trofeo dei Miti è una veleggiata con rating FIV dedicata agli armatori di imbarcazioni che hanno fatto “epoca”: Passatore, Cognac, Armagnac, Alpa, Meteor, Show, Arpege, Muscadet, Comet, Pierrot, Sciacchetrà’, Ziggurat, Grand Soleil, Brigand, Dullia. Barche con più’ di trent’anni ma che hanno ancora la grinta per affrontare un campo di regata!
Manifestazione di due giorni con percorso costiero e a triangolo nelle acque antistanti il Lido di Venezia.
Categoria MITI: Yachts monoscafi cabinati di serie da crociera progettati in data antecedente il 31/12/1990, che non hanno rinnovato il certificato ORC/IRC per l’anno 2021 e 2022.
Categoria MODERN: Per dare la possibilità di partecipare al Trofeo dei Miti anche alle altre imbarcazioni, viene costituita la categoria “MODERN” alla quale possono essere iscritte le unità progettate dal 1/01/1991 in poi.
Categoria Meteor: Imbarcazioni che rispettino il regolamento di classe.
Categoria Micro class: Imbarcazioni che rispettino il regolamento della classe.
Categoria IOR: Imbarcazioni progettate per la regata secondo i dettami dell’International Offshore Rule.
Le categorie MODERN, Meteor, Micro class e IOR correranno con SPI o Gennaker sempre con il relativo Rating FIV. ISCRIZIONILe iscrizioni al XXII Trofeo dei Miti dovranno essere effettuate utilizzando la piattaforma della Federazione Italiana Vela:
https://federvela.coninet.it/#/manifestazioni/58208/iscrizioni allegando nella stessa:
- Copia dell’assicurazione con adeguata copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi, con copertura minima di Euro 1.500.000,00.
- Copia del “certificato di attribuzione Rating FIV (quest’ultimo nella sezione certificato di stazza); per chi ne fosse privo potrà inviare all’indirizzo
info@dvv.it l’autocertificazione con i dati necessari per la sua prima emissione. (Marca, modello, anno di produzione, dislocamento in Kg, L.F.T., larghezza massima, superficie velica di bolina, elica se fissa o abbattibile, presenza di spinnaker o gennaker e email dell’armatore per la notifica del certificato FIV di Rating).
Per qualsiasi dubbio sulle modalità d’iscrizione online si consiglia di visualizzare l’allegato “Istruzioni iscrizioni online” alla pagina relativa alla manifestazione in oggetto o contattare la segreteria del circolo.
Le iscrizioni tramite il portale FIV dovranno pervenire alla segreteria del D.V.V. entro le ore 13:00 di
venerdì 1 settembre (quota agevolata di 80 €) e non oltre le ore 13:00 di giovedì
7 settembre (quota piena di 100 €) la quota comprende i gadget e la cena per due persone per la sera di sabato 9 (per gli altri ospiti il costo della cena è di 25 € a persona). La seguente documentazione richiesta potrà essere compilata e inviata via mail o consegnata direttamente in segreteria.
- Privacy e assunzione di responsabilità (reperibili sul sito web
www.dvv.it o presso la segreteria del DVV).
- Ricevuta di avvenuto pagamento.
- Modulo autorizzazione minori per tutti i partecipanti con età inferiore ai 18 anni.
I concorrenti dovranno consegnare copia del “certificato di attribuzione Rating FIV” o un’autocertificazione con i dati necessari per la sua prima emissione.
TUTTI I CONCORRENTI DEBBONO ESSERE TESSERATI FIV DIPORTO, SCUOLA VELA O SUPERIORI.MODALITÀ DI PAGAMENTO:
- BONIFICO presso INTESA SAN PAOLO IBAN: IT49 E030 6902 1120 7400 0012 260 intestato a Diporto Velico Veneziano. Causale :
Trofeo dei Miti + Nome dell'imbarcazione
- Presso la segreteria del D.V.V. con bancomat o carta di credito o contanti.
OSPITALITÀ
Il Diporto Velico Veneziano è lieto di ospitare gratuitamente le imbarcazioni partecipanti, compatibilmente con la disponibilità dei posti in darsena, per il periodo di durata della manifestazione e per un periodo prima e dopo da concordare con il Comitato Organizzatore stesso.
AVVISO DI VELEGGIATA PROVVISORIO
Programma
E’ prevista una prova, con percorso costiero, sabato e un percorso a triangolo, da effettuare per n. 2 volte per ciascuna prova nella giornata di domenica:
Ore 10:00 di
sabato 9 settembre briefing presso la terrazza della sede sociale. Al termine del briefing verranno consegnati: masconi e i gadgets della manifestazione.
Ore 12:30 segnale di partenza nel tratto di mare a sud della diga di S.Nicolò del Lido nelle vicinanze del punto di coordinate Lat. 45° 24’1” Nord e Long. 12° 24’3” Est.
Ore 19,30 cena presso il prato del DVV ed a seguire le premiazioni della XXXVIII Transadriatica.
L’orario delle prove di
domenica 10 settembre sarà comunicato mediante avviso presso la sede del DVV e tramite il canale Telegram della manifestazione “Trofeo dei Miti”. Qualora non fosse esposto nessun comunicato entro le ore 20 di sabato 9 settembre, l’orario di avviso della prima prova di domenica sarà il medesimo di sabato.
Al termine della manifestazione di domenica si svolgeranno le premiazioni del XXII Trofeo dei Miti sul prato del DVV. In caso di cattivo tempo le premiazioni si svolgeranno sotto le tensostrutture.
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di modificare le indicazioni illustrative della veleggiata, impegnandosi a darne tempestiva comunicazione ai partecipanti tramite il canale Telegram dedicato “Trofeo dei Miti”.
Link Iscrizioni Online
< Torna alle regate