Il Preagonismo
Terminata la Scuola Vela e dopo aver frequentato il corso di perfezionamento che si svolge al termine dell’estate, gli atleti più appassionati e interessati a proseguire lo sport della vela anche in inverno presso il Diporto Velico Veneziano, entreranno a far parte della Squadra Preagonistica, passaggio necessario per la successiva entrata nella Squadra Agonistica del Circolo. In questo periodo gli atleti perfezioneranno le tecniche delle manovre, simuleranno delle prove di regata e prenderanno parte alle prime trasferte di allenamento.
Il Programma Tecnico
La Squadra Agonistica del Diporto Velico Veneziano è particolarmente attiva nella classe Optimist, grazie alla seria programmazione attuata e alla volontà di costruire una squadra numerosa e tecnicamente preparata scopo primario del Circolo. L’attività della Squadra Agonistica del DVV, prosegue con un’attenta programmazione, che per il periodo invernale comprende due giorni di preparazione fisica infrasettimanali e due giorni di allenamento in acqua nel fine settimana, attività che sarà intensificata nel periodo estivo. Nel mese di novembre e fine gennaio la Squadra DVV, è solita allenarsi per due fine settimana consecutivi in Croazia, precisamente nella cittadina di Umago, in quanto le condizioni meteo in Istria in questi mesi risultano più favorevoli che in laguna. La Squadra inoltre viene seguita da un proprio medico dello sport.
Le Regate
Il programma didattico scelto per la nostra Squadra segue il programma giovanile della Federazione Italiana Vela, e prevede la partecipazione degli atleti alle regate del Campionato Zonale necessarie anche per la selezione al Campionato Nazionale, alla selezione interzonale e nazionale, oltre a partecipare ad altre regate importanti di livello nazionale e internazionale. Il Diporto Velico Veneziano organizza inoltre eventi per lo sviluppo della Squadra Agonistica, quali: raduni, incontri con giudici internazionali, trasferte e collabora con altri Circoli in Italia e all’estero, per gestire al meglio la logistica nelle trasferte più lontane.
L'Organizzazione

Il programma agonistico prevede inoltre la continuità degli allenamenti a Venezia nel caso in cui una parte della Squadra sia impegnata in trasferta, o durante il periodo di scuola vela estiva, questo avviene grazie allo Staff Istruttori del Circolo che viene selezionato accuratamente dopo aver passato un periodo di formazione interna, e grazie ai mezzi che il DVV mette a disposizione per l’attività ( 5 gommoni, 2 pulmini e 2 carrelli stradali ).
L'Optimist
Gli atleti di età compresa tra gli 8 e 15 anni utilizzeranno gli Optimist e a partire dai 9 anni potranno partecipare alle regate. L’Optimist imbarcazione originariamente progettata nel 1947 da Clark Mills, il disegno dell'imbarcazione è molto semplice, ha delle sorprendenti caratteristiche di maneggevolezza in manovra e la vela è trapezoidale e sostenuta da un “picco” che va dall'angolo di penna al bozzello utile per cazzare e/o lascare il picco stesso. Gli atleti che praticano lo sport della vela a bordo degli Optimist sono divisi in due distinte categorie; Cadetti(U11) e Juniores(U16).
Classe Optimist ( AICO )